L’involuzione dell’umanità, Dirck Volckertsz Coornhert

L’involuzione dell’umanità

L’involuzione dell’umanità 850 480 V.M. Kwen Khan Khu

Molto stimati/e lettori/trici,

mi avvicino a voi per mostrarvi quattro incisioni in cui si illustra…

… L’INVOLUZIONE DELL’UMANITÀ

Queste quattro incisioni furono realizzate nel 1550 dall’artista, incisore su rame, poeta e politico olandese Dirck Volckertsz Coornhert (1519-1590). Approssimativamente a partire dall’anno 1541 cominciò a lavorare con il celebre pittore olandese Maarten Van Heemskerck, al quale appartengono l’idea e i disegni di questa serie.

Detto quanto sopra, chiariamo che la prima incisione si intitola Il mondo si disfa della giustizia. Per noi gnostici, il concetto di equità, di equilibrio e di armonia vanno congiuntamente legati tra sé. Dobbiamo enfatizzare che, quando l’uomo si dimentica di sé E CADE VITTIMA DELL’ENTROPIA, allora tutti i valori della società cominciano a vacillare e ciò precipita il CAOS della masse e, allo stesso tempo, il caos degli individui. Ricordiamo che la società non è altra cosa che l’estensione dell’individuo

Indubbiamente quando tralasciamo di valorizzare l’etica, la morale, il rispetto dei valori della Coscienza, ecc. ecc., allora ci allontaniamo dai precetti divini ed è quando allora vogliamo fare la giustizia con le nostre proprie mani. Ciò è molto grave.

Tale è la ragione per cui vediamo la dea della Giustizia che cade dal cavallo, e porta nella mano sinistra la spada giustiziera, e con la mano destra porta la bilancia, che è fuori controllo, indicando con questo il disordine dell’umanità.

Il mondo si disfa della giustizia, Dirck Volckertsz Coornhert, Prima incisione
Il mondo si disfa della giustizia – Dirck Volckertsz Coornhert, (1519-1590) – Prima incisione

Continuando con l’osservazione delle nostre incisione, possiamo vedere la conoscenza stolta e l’amore stolto che cercano di restringere il mondo.

Spiegazione: L’amore stolto e la conoscenza stolta è ciò che è rimasto alla nostra umanità come risultato dell’abbandono dei valori dell’ESSERE.

La gente non sa che cosa sia l’AMORE e neppure sa AMARE. La sfera del mondo sta sul dorso del cavallo imbizzarrito per segnalarci che conoscenza e amore, avvolti nella stoltezza, sono due cose incomprensibili.

I bambini ai piedi della donna sono una dimostrazione dello sconcerto delle anime umane e cercano di nascondersi tra le vesti della donna della nostra incisione. Potremmo dire che l’intelletto senza amore produce soltanto furfanti e l’amore senza Coscienza non ci porta da nessuna parte

L’amore stolto e la conoscenza stolta, Seconda incisione
L’amore stolto e la conoscenza stolta Seconda incisione

La terza incisione fu nominata Il mondo che trascina la conoscenza stolta e l’amore stolto.

Spiegazione: quando il mondo, le masse sociali non hanno una guida cosciente che le diriga e le controlli, allora la conoscenza stolta e l’amore stolto sono trascinati dalla pazzia mondiale. Ai nostri giorni si è persa ogni guida e ogni controllo, e perciò sono il mondo e la sua mondanità a trascinare lo pseudoamore e la pseudoconoscenza. In tal caso diciamo che il genere umano ha perso la bussola e i valori trascendentali sono trascinati verso il caos. Nessuno veglia su nessuno, nessuno si interessa ai valori dell’ESSERE, ai valori dello Spirito, e regna solamente la confusione.

Il mondo che trascina la conoscenza stolta e l’amore stolto, Terza incisione
Il mondo che trascina la conoscenza stolta e l’amore stolto Terza incisione

Infine la quarta incisione: Il mondo perisce insieme alla conoscenza stolta e all’amore stolto.

Spiegazione: in quest’ultima incisione possiamo osservare chiaramente l’amore incosciente e la conoscenza stolta (intellettualoide e non sorta dalle viscere della Coscienza), entrambi che precipitano nel vuoto e nel caos. Così finiscono le umanità che vogliono sussistere senza i valori dello Spirito (cioè l’ESSERE). Tutto resta avvolto dalla confusione e dalla disarmonia, e ciò diventa un germe fallito. È quella la realtà che oggi stiamo vivendo nei quattro punti cardinali del nostro mondo.

Il mondo perisce insieme alla conoscenza stolta e all’amore stolto, Quarta incisione
Il mondo perisce insieme alla conoscenza stolta e all’amore stolto Quarta incisione

Permettetemi ora di regalarvi alcune frasi opportune che sono degne di essere riflettute:

«Il frutto del giusto è albero di vita e chi conquista anime è saggio».
Proverbio biblico

«Essere buoni è facile, il difficile è essere giusti».
Victor Hugo

«Il giusto nella buona fama ha sempre un’eredità ampia».
Proverbio castigliano

«Chi si inorgoglisce della sue conoscenze è come se fosse cieco in piena luce».
Franklin

«Se soffri ingiustizie consolati perché la vera disgrazia è commetterle».
Pitagora

QUOD SCRIPSI, SCRIPSI.
─‘Quel che ho scritto, ho scritto’─.

KWEN KHAN KHU