Bambino con arco e freccia e occhio di Dio che vede tuttohttps://vopus.org/wp-content/uploads/2023/07/nino-con-arco-y-flecha-y-ojo-de-dios-que-todo-lo-ve-kwen-khan-khu.png850480V.M. Kwen Khan KhuV.M. Kwen Khan Khuhttps://secure.gravatar.com/avatar/e832d7de00772123ef7f897d80b0841daa13143ee04fa7c99f7a066face011ef?s=96&d=mm&r=g
Fu una delle opere più pie conosciute nell’Europa del secolo XVII. Il tema centrale di queste opere fue sempre l’amore divino e l’anima umana, e molti autori affermano che all’artista piacque sempre rappresentare queste virtù con sembianze infantili, associando le sue incisioni ad Eros Cupido oppure a Gesù bambino.
Quando parliamo dell’audacia facciamo riferimento a una qualità che non tutte le persone possiedono. Si tratta di una qualità che, o una persona già porta da esistenze anteriori, o si può trattare, magari, di un’energia che una creatura umana ha dovuto sviluppare dopo avere affrontato diverse circostanze della propria vita.
I quattro Tetrasostentatorihttps://vopus.org/wp-content/uploads/2023/09/los-cuatro-tetrasustentadores-kwen-khan-khu.png850480V.M. Kwen Khan KhuV.M. Kwen Khan Khuhttps://secure.gravatar.com/avatar/e832d7de00772123ef7f897d80b0841daa13143ee04fa7c99f7a066face011ef?s=96&d=mm&r=g
È importante segnalare che la parola testrasostentatori va interpretata come ‘i quattro che sostentano’… E cosa sostentano? Risposta: niente meno e niente più che il nostro universo.
Enter the username or e-mail you used in your profile. A password reset link will be sent to you by email.
Usamos cookies para asegurar que te damos la mejor experiencia en nuestra web. Si continúas usando este sitio, asumiremos que estás de acuerdo con ello.