Quando vogliamo studiare il tema dell’Alchimia, è necessario studiare le vergini prudenti e al lato opposto le vergini sciocche del portico della Cattedrale di Erfurt in Germania.
La vera scienza, la scienza dell’ESSERE, va al di là dell’intelletto. Questa è la scienza provocata dallo Spirito Santo che chiamiamo l’autentica «scienza con cuore».
L’ESSERE, o DIO, è padrone della nostra vita, perciò nelle tavole di Mosè il primo comandamento che era espresso, giustamente, «Amerai il tuo Dio al di sopra di tutte le cose…»
Per raggiungere la Maestria è indispensabile camminare lungo i binari della pietà e dell’umiltà e così andare avanti verso la dimora del Padre.
Questa incisione ci mostra che lo Spirito Santo concede alle anime la fortezza o il potere necessario per affrontare le diverse circostanze della nostra esistenza.
Questa incisione ci insegna che soltanto il Terzo Logos può illuminare il nostro cammino dandoci buoni consigli affinché non ci sbagliamo nella nostra peregriazione.
Questa incisione mostra una dama, che è rappresentativa della comprensione, in quanto una delle facoltà animiche che dovrebbero essere presenti nella nostra vita.
La presente incisione, attribuita a Marten de Vos (1532-1603), ci mostrano che le virtù conquistano i vizi.
Ma a che cosa ci riferiamo quando trattiamo la questione dello STATO DI GRAZIA? Senza dubbio ci riferiamo alla ricerca della salvazione della nostra anima o dei valori che la riguardano, quello è trovarsi in stato di GRAZIA.
In quest’opera artistica si può apprezzare una fanciulla (una Isis o sacerdotessa) che compie le sue purificazioni di fronte al fuoco che arde in un recipiente e che è collegato a dei raggi luminosi che vengono dal cielo.